PONTE TERMICO
LA CAUSA DI MUFFE ED UMIDITA’
L'analisi con termocamera è un metodo di ispezione non distruttivo che utilizza una telecamera termica per rilevare e visualizzare le differenze di temperatura sulla superficie di un oggetto o di un ambiente. Le termocamere funzionano rilevando le radiazioni infrarosse emesse da un oggetto o un ambiente e trasformandole in immagini visibili.
Questa tecnologia è utilizzata in diversi settori, come ad esempio nell'edilizia, nella manutenzione di impianti industriali, nel controllo della sicurezza dei veicoli, nella ricerca e salvataggio, nella diagnostica medica e nella veterinaria.
Nell'edilizia, ad esempio, l'analisi con termocamera può essere utilizzata per individuare eventuali perdite di calore o di freddo nei sistemi di isolamento termico delle abitazioni o degli edifici, o per individuare eventuali problemi di umidità nelle pareti.
Nella manutenzione industriale, la termocamera può essere utilizzata per individuare eventuali surriscaldamenti in macchinari o impianti, che possono indicare problemi di guasto o di usura.
Inoltre, le termocamere possono essere utilizzate anche per rilevare la presenza di persone o animali in ambienti bui o poco illuminati, grazie alla capacità di rilevare la radiazione infrarossa emessa dal corpo umano o animale.
L'analisi con termocamera è quindi una tecnologia utile e versatile che può essere utilizzata in diversi contesti per individuare eventuali problemi o anomalie che non sarebbero visibili ad occhio nudo.